Quando hai intenzione di realizzare il bagno nella tua abitazione (o rinnovarlo), una delle scelte più ponderate potrebbe riguardare, quasi sicuramente, quella del colore.
In questo campo l’ha sempre fatta da padrone il bianco, classico colore neutro adatto a qualsiasi ambiente e accompagnato spesso dall’azzurro o dal rosa.
In realtà è possibile variare da un colore all’altro basandoci non soltanto sul pigmento, ma su quella che possiamo definire una filosofia del colore.
Ad ogni colore, infatti, corrispondono valori e caratteristiche che delineano le affinità di ognuno di noi verso quella colorazione, appunto.
Nel 2018 le idee non mancano e i trend dell’anno che ormai volge al termine rimangono originali e di gran moda.
Potremmo analizzarne alcuni, dunque, così da spronare l’esperienza del colore e del design utili a creare splendidi interni ed esterni e ad ottenere informazioni sul miglior prodotto da utilizzare.

Come dicevamo quindi, se il bianco la fa da padrone tra i colori neutri, il grigio potrebbe essere un’ottima soluzione per non allontanarsi troppo dalla categoria.
A tal proposito, potremmo fare un piccolo riferimento al nero, considerato eterno opposto del bianco e oggetto di discussione per molti progetti.
Per trovare il compromesso ideale tra queste due colorazioni, dunque, ci viene in aiuto il Deep Onyx, una rivisitazione del nero, elegante e versatile, ispirato alla roccia onice silicea.
Questa tipologia di grigio infatti è perfetta per mettere in risalto l’arredamento, in particolare se si intende valorizzare uno spazio. Infine, per concludere il “pacchetto” dei colori neutri, si potrebbe tenere in considerazione anche il beige, in genere accompagnato da un effetto pietra.

Analizzati i colori neutri, spesso classici ma non sempre banali, diamo adesso un’occhiata alle colorazioni fredde. Già da qualche anno a questa parte, il verde prende sempre più spazio per ciò che riguarda le colorazioni del bagno.
Questo colore sembra adattarsi perfettamente al bagno perché trasmette sensazioni come pulizia, benessere e relax.
Andando più nello specifico possiamo introdurre quello che è stato definito “il colore che non ti aspetti”, l’Arcadia. Questa tipologia di verde riesce ad attirare la luce mettendo in risalto la luminosità degli ambienti mantenendo un’atmosfera di vitalità ma allo stesso tempo anche di relax.

Spostandoci sulle tinte calde non possiamo non soffermarci su quello che all’inizio potrebbe dare l’impressione di essere un rosso ma che in realtà si rivela bordeaux.
Colore caldo, appunto, intimo e allo stesso accattivante, trend indiscusso di questo 2018.
Facilmente abbinabile con una vasta gamma di sfumature di colori caldi, non dimentichiamo che il rosso assorbe la luce, ingannando la mente a credere che la stanza sia più piccola e più accogliente.
Il bordeaux dunque può essere il colore ideale per verniciare le stanze meno luminose, come quelle rivolte a nord, ma anche gli spazi freddi.
Per il bagno potrebbe essere una scelta temeraria ma con i giusti abbinamenti potrebbe lasciare tutti a bocca aperta.

Arrivati a questo punto possiamo passare a quelli che sono definiti i colori più energici e vivaci e il giallo ne è un esempio indiscusso.
Anche qui gioca un ruolo fondamentale la luce, poiché “il colore del sole” diventa decisamente una buona scelta per i bagni ciechi dove le tinte chiare, per compensare un’eventuale carenza di luce, si adattano alla perfezione.
Un discorso simile vale per l’arancione, sicuramente più raro ma non per questo scelta ideale per il proprio bagno.

Le idee per dare dei valori e delle sensazioni al proprio bagno quindi non mancano.
Ribaltando i classicismi e le regole ormai troppo tradizionali, con questo breve itinerario sui trend del 2018 avrete la possibilità di scegliere la tinta migliore per quelle che sono le vostre caratteristiche.
E a tal proposito, una citazione di Santelli ci dà lo spunto per quanto detto fino ad ora: “Dopo tanti anni in cui i toni neutri sono stati la regola, si ritorna oggi a cercare i colori”.
