Cucina.

E’ una storia d’amore la cucina. Bisogna innamorarsi dei prodotti e poi delle persone che li cucinano.
Alain Ducasse

Cucina.

E’ una storia d’amore la cucina. Bisogna innamorarsi dei prodotti e poi delle persone che li cucinano.
Alain Ducasse

I colori della convivialità.
La cucina, oltre ad essere la stanza della nostra casa adibita alla cottura e alla consumazione dei cibi, può anche rappresentare un luogo di convivialità non indifferente.

 

Quante volte ci siamo ritrovati a discutere con un amico o un familiare seduti al tavolo della cucina, magari davanti un buon caffè?

 

Possiamo dunque affermare che la stanza in questione rappresenta una delle più importanti dell’abitazione.

 

Non rimane indifferente, allora, nemmeno il colore che si vuole attribuire alle pareti, che potrebbero raffigurare le nostre caratteristiche e i nostri sentimenti, ispirando anche gli ospiti che si ritrovano all’interno di questo ambiente.

Tonalità calde.
Partiamo ad esempio dal giallo, un colore vivace, d’impatto, luminoso e che sicuramente trasmette allegria.

 

Se desiderate una tonalità delle pareti che vi regali calore e positività, il giallo e le sue derivazioni (ad esempio limone) sono la scelta ideale.

 

Inoltre questo colore ha il vantaggio di adattarsi facilmente a mobili chiari e scuri, risultando quindi piuttosto versatile.

 

Ideale poi nei dettagli della cucina ma in generale di qualsiasi stanza. Anche l’arancione, comunque, è un colore conviviale e vivace che dona il buonumore. Si abbina perfettamente se i mobili della stanza sono di colore bianco o nei toni del legno chiaro.

 

Seppur non molto comune, il rosso potrebbe essere una scelta originale e ben accurata: un colore molto carico, se ti piace osare non pensarci due volte.

 

La tonalità sulla parete della vostra cucina darà vitalità allo spazio, ma con una tinta così intensa meglio puntare su una sola parete, da realizzare con una pittura lavabile.

 

Questa colorazione farà sembrare tutto nuovo e molto glamour, per l’abbinamento con il resto della stanza però meglio se l’arredamento in questione è di colorazione neutra.

Verde.
Per ciò che riguarda il verde, possiamo affermare che questo colore non conosce davvero limiti in casa.

 

Se poi hai intenzione di utilizzarlo per le pareti della tua cucina, allora è segno che vuoi conciliare tradizione e innovazione.

 

Se è proprio quello che stai cercando e le tue caratteristiche si raffigurano tra tradizione e innovazione, come dicevamo, allora hai trovato il colore che fa per te.

 

Il verde rilassa, è perfetto per chi ha una cucina che dà su un giardino o se si ha un balcone con molte piante, sarà la conciliazione ideale dei dei due ambienti.

Blu.
Se hai voglia di novità puoi sicuramente optare per il blu, soprattutto se utilizzato nelle tonalità più dense e scure (si parla di novità poiché in genere viene spesso utilizzato per la zona notte).

 

Se dunque vuoi utilizzare questo colore per le pareti della tua cucina, il consiglio è di scegliere una o al massimo due pareti (vicine) da pitturare di un colore che si avvicina a quello del mare.

 

Il blu rilassa e dà grande eleganza agli ambienti. E’ perfetto inoltre se i mobili già presenti nella stanza sono realizzati in legno chiaro o in bianco, ma si abbina molto bene anche con colori come l’universale grigio.

 

Viceversa, il blu restituisce piacevoli contrasti con tonalità più vive come il giallo. Una derivazione del blu, se così possiamo chiamarla, è il color carta da zucchero: sobrio e sofisticato, ideale per chi vuole creare un ambiente elegante e raffinato.

Tradizione e modernità.
Per concludere, se siete ancora radicati a colori un po’ più tradizionali o classici, quelli che raramente possono stancarvi, allora la vostra scelta dovrà virare per colori come il beige o crema.

 

Queste tinte infatti si abbinano a qualsiasi scelta di arredamento, per un effetto semplice e tradizionale.

 

Se invece, come detto, avete voglia di novità, vivacità o passione, basta guardare qui sopra per scoprire la vostra scelta ideale!

Vuoi rendere unica la tua cucina?

I nostri architetti e designers sono al tuo servizio.

Raccontaci il tuo progetto: ti guideremo verso la realizzazione dei tuoi desideri.