Igea.

Superfici candide e cristalline.

Eliminare la muffa dai muri è un’impresa?

Sulle pareti del tuo bagno sono presenti delle spiacevoli macchie di muffa nera: hai provato ad applicare qualsiasi soluzione, dalla candeggina all’acqua ossigenata, eppure il problema si ripresenta ogni volta.

 

Oppure nella zona d’ombra del tuo salone si è formato uno sgradevole alone scuro: lo neutralizzi ogni volta ma dopo poco si ripropone.

 

La muffa viene eliminata ogni volta solo temporaneamente.

 

Il candore ottenuto sparisce infatti poco dopo.

 

Perché accade questo?

 

Il motivo è semplice.

 

Il vero problema è la prevenzione.

 

Una volta eliminato il problema si deve evitare la sua nuova formazione.

 

Grazie al suo speciale principio attivo ottenuto dagli estratti di loto e felce nera, Igea previene in maniera totale la formazione delle muffe.

Muffa sulle pareti?

Una chiazza nera su una parete immacolata della casa.

 

Tutti ci siamo scontrati con questa situazione.

 

E’ un problema più comune di quanto si creda e le cause possono essere molteplici.

 

L’ambiente in questione è ad esempio saturo di umidità, oppure scarsamente illuminato perché esposto a nord o interrato.

 

Anche il ricambio d’aria è un problema.

 

E’ possibile che l’interno attaccato dalla muffa non respiri abbastanza.

 

Quali che siano le cause, la tua parete adesso è corrotta.

 

Esistono delle soluzioni più o meno funzionali per eliminare il problema e le avrai forse provate: candeggina, acqua ossigenata, bicarbonato, aceto e mirabolanti prodotti miracolosi.

 

Il tuo muro torna splendente, ma questa condizione non perdura.

 

Questa continua ricerca di soluzioni è una condizione che non puoi in alcun modo permetterti.

Perché si forma la muffa?

I motivi sono molteplici.

 

A lungo andare le pareti subiranno dei danni irreversibili: nel tentativo di eliminare le muffe avrai distrutto la struttura portante.

 

Ma più importante di questo è la salute.

 

Le microtossine prodotte dalle muffe possono causare allergie respiratorie.

 

Le allergie respiratorie possono manifestarsi con sintomi come raffreddore, congiuntivite, naso chiuso o tosse.

 

Nei casi più seri può sopraggiungere l’asma.

 

Anche la rinite permanente può essere provocata dalle muffe, così come dal fatto di trascorrere del tempo in un ambiente umido e mal areato, oltre che dalla presenza di acari e peli di animali a cui si è allergici.

 

Come puoi tu stesso constatare la situazione è più seria di quanto possa sembrare.

 

Come si risolve il problema?

Non hai motivo di allarmarti.

 

Il problema, in realtà, è facilmente risolvibile.

 

Il segreto è concentrarsi non sull’eliminazione del problema, ma sulla sua prevenzione.

 

Una volta neutralizzata la muffa è necessario concentrarsi sull’ambiente.

 

Intervenire sulla traspirabilità è infatti di primaria importanza.

 

Consentire un corretto ricambio d’aria è essenziale per previnere la formazione della muffa.

 

A causa dei moderni infissi, infatti, questo ricambio avviene in 36 ore, un tempo troppo lungo e che agevola la proliferazione dei funghi.

 

Come è possibile risolvere questa situazione?

 

Bisogna far respirare il muro.

 

Igea è progettata per assolvere questo compito.

 

La sua speciale formula basata sull’estratto del loto e della felce nera conferisce infatti al muro un’elevata traspirabilità.

 

Ma non è tutto.

 

Dagli studi effettuati in laboratorio, la combinazione degli estratti del loto e della felce è sorprendentemente efficace per prevenire la formazione della muffa.

 

Igea previene quindi in maniera totale la formazione delle muffe.

 

Benefits.

Punto di bianco

Igea è stata formulata selezionando esclusivamente i migliori pigmenti bianchi.

Questo conferisce alla pittura un elevatissimo punto di bianco, ossia una colorazione tendente al bianco puro.

Copertura

La classe coprente della pittura Igea è pari a 1: questo significa che con un numero minimo di passate il supporto murale sarà completamente mascherato.

Traspirabilità

Igea è progettata appositamente per conferire al supporto un elevatissimo potere traspirante: lo scambio d’aria con l’sterno sarà costante e l’effetto duraturo nel tempo, prevenendo la formazione delle muffe.
Vuoi più informazioni su Igea?