Pegaso.

Proteggere con un velo d’eternità.

Vuoi proteggere totalmente una parete?

Spesso si ha una necessità tanto semplice quanto difficile da soddisfare nella corretta maniera.

 

Proteggere un materiale.

 

Esatto, nient’altro che questo semplice bisogno.

 

Le pareti della cucina o del bagno sono sono un esempio molto diffuso.

 

Queste superfici devono necessariamente essere schermate dall’acqua.

 

Qual è la soluzione più diffusa in questi casi?

 

Si utilizzano materiali come le piastrelle per impermeabilizzare le superfici.

 

Per quanto funzionale questa scelta comporta delle difficoltà.

 

La posa richiede delle competenze specifiche, e in ogni caso potrebbe non risultare perfetta.

 

Inoltre le piastrelle posate potrebbero rovinarsi per altri motivi e quindi dover essere sostituite.

 

Non costituiscono in ogni caso una soluzione universale: non è infatti possibile applicarle su qualsasi supporto.

 

Una soluzione più pratica ed efficiente è l’utilizzo dello smalto.

 

Con poche e precise pennellate è possibile rivestire qualsiasi supporto di un velo impermeabile.

 

Pegaso, tuttavia, è molto di più.

 

La protezione offerta da questo smalto è infatti estremamente performante.

 

Esso dona al materiale che riveste un velo quasi indistruttibile.

 

Come è possibile un risultato del genere?

 

Il segreto è nella tecnologia con la quale è formulato: sono state infatti selezionate solo le resine di ultima generazione.

 

Combinate tra loro per mezzo di uno specifico processo, il risultato finale è l’ottenimento di una pellicola estremamente resistente e flessibile.

 

Un velo protettivo universale?

Proteggere dall’acqua le pareti del bagno e della cucina è una situazione comune, ma non è l’unica necessità.

 

A volte bisogna proteggere dalle intemperie anche gli infissi più esposti.

 

O ancora una ringhiera che ha bisogno di essere riverniciata.

 

Troppo spesso queste problematiche vengono ignorate: a lungo andare queste situazioni diventano ingestibili.

 

Gli infissi infatti si consumano e finiscono con il costituire, nella situazione più rosea, un inutile ornamento.

 

Nel peggiore dei casi arrivano però ad essere un pericolo potendo decadere da un momento all’altro.

 

Una ringhiera, allo stesso modo, può finire con l’ossidarsi completamente e costituire un serio problema per la salute.

 

Applicare uno smalto è in questo caso una soluzione ottimale.

 

Esso può essere infatti usato per qualsiasi tipo di supporto, tuttavia bisogna adoperare le giuste scelte.

 

Uno smalto all’acqua è generalmente una scelta ben ponderata.

La verniciatura con smalto all’acqua è davvero molto resistente e risulta particolarmente adatta a ricoprire infissi e persiane in legno, elementi regolarmente esposti agli agenti atmosferici e inquinanti come le finestre o le persiane in pvc.

 

Oltre a questo, è totalmente atossica e quindi innocua per la salute.

 

Inoltre, a causa della sua stessa natura, uno smalto è applicabile da chiunque.

 

Una volta fatto il tempo di asciugatura è rapidissimo e si finisce con l’ottenere una superficie completamente protetta in un battibaleno.

 

Lo smalto Pegaso, grazie alla sua speciale selezione di resine di ultima generazione, è progettato per offrire la massima protezione e durabilità con il minor quantitativo di prodotto.

 

Il velo protettivo offerto da Pegaso è una garanzia di immortalità.

Benefits.

Lavabile.

Una parete protetta con Pegaso si pulisce semplicemente con un panno e dell’acqua.

Questa caratteristica si deve allo speciale processo produttivo.

Antimuffa.

Pegaso, grazie alle sue proprietà, riesce anche a prevenire la formazione delle muffe.

Elevata copertura.

La classe coprente della pittura Pegaso è pari a 1: questo significa che con un numero minimo di passate il supporto murale sarà completamente mascherato.

Vuoi più informazioni su Pegaso?