Bagno: i trend 2018.

Come si sceglie il colore perfetto per il proprio bagno?

Quali fattori bisogna tenere in considerazione?

In questo articolo analizziamo i trend più in voga di quest’anno e sveliamo tutti i segreti per compiere una scelta corretta.

Ottobre

10/2018

“Il bagno non è più una semplice stanza di servizio, ma sta assumendo un ruolo sempre più importante all’interno di una casa.”

Infatti, non viene più concepito come un semplice ambiente funzionale, ma come luogo destinato al relax, nel quale ci si prende cura di sé stessi, dove ci si abbandona nella propria vasca per regalarsi un momento di puro benessere accompagnati da un buon libro e della musica di sottofondo.

Infatti, non viene più concepito come un semplice ambiente funzionale, ma come luogo destinato al relax, nel quale ci si prende cura di sé stessi, dove ci si abbandona nella propria vasca per regalarsi un momento di puro benessere accompagnati da un buon libro e della musica di sottofondo.

 

Come scegliere la pittura?

 

Quando ci si approccia alla pittura da scegliere per le pareti del bagno di casa, spesso si ha difficoltà ad individuare quella tonalità che sia non solo adatta a questo ambiente, ma che sia in armonia anche con l’arredo.

Innanzitutto, quando si deve selezionare il colore più adatto per le pareti del proprio bagno, bisogna tener presente alcuni fattori fondamentali: l’ambiente che si sta scegliendo di verniciare, dovrà donare un senso di serenità, pertanto non bisogna optare per il primo colore che ci piace, ma studiarlo attentamente in modo da avere un risultato finale dal grande equilibrio.

L’individuazione del colore adatto all’ambiente, deve infatti basarsi su alcune varianti fondamentali, quali:

Esposizione della luce;

Tipo di pavimentazione e colore;

Tipologie di arredo;

Impatto sull’umore

 

Una scelta dettata dalle variabili.

Per non commettere alcun errore diventa fondamentale basarsi su queste variabili che favoriranno la creazione di un ambiente moderno e al passo con i tempi.

 

Un primo elemento fondamentale nella scelta del colore per le pareti del proprio bagno è rappresentato dall’esposizione della stanza: se è più esposta a sud allora si potrà puntare su toni forti e scuri, mentre se risulta più esposta al nord, si dovrà far attenzione alla scelta dei toni in quanto se troppo scuri potrebbero donare all’ambiente un senso di pesantezza, oltre che renderla buia, dal momento che il sole sarà presente solo per poche ore al giorno.

Diventa necessario in questo caso ricorrere all’uso di vernici bianche dal momento che sono in grado di amplificare gli spazi e la luce.

Si tratta tuttavia di una scelta abbastanza scontata e tradizionale, oltre al fatto che ci si potrebbe ben presto stancare: si potrebbe optare pertanto per tonalità più fredde come un grigio chiaro o un giallo, ottenendo così un effetto di dilatazione dello spazio, scelta che si rende necessaria soprattutto nel caso in cui il proprio bagno sia di dimensioni ridotte.

Anche il tipo di pavimento e il suo colore, influisce nella scelta delle vernici da scegliere per il proprio bagno.

Bisogna far attenzione a creare il giusto equilibrio cromatico dell’ambiente prima di passare poi alla sua verniciatura.

Per creare il giusto contrasto è preferibile puntare su colori come Ciano e Tortora.

Affinché il proprio bagno risulti un ambiente armonioso, bisogna far attenzione anche alla scelta dei mobili: l’arredamento infatti gioca un ruolo fondamentale nel raggiungere tale scopo.

Per trovare la corretta tonalità che sia perfettamente in linea con l’arredamento e crei un’armonia visiva a tutto campo, si può anche osare di più nella scelta delle vernici per le pareti del bagno come un blu, arancio o beige scuro che donino anche un senso di comfort.

Non bisogna dimenticare infine, che la scelta del colore del proprio bagno è di fondamentale importanza per l’impatto che ha sul proprio umore: ogni tonalità è carica di significato, porta con sé una storia che andrà ad influenzare il proprio stato emotivo.

 

Il bagno perfetto.

Nella scelta del colore del proprio bagno, un ruolo fondamentale lo gioca anche la struttura dell’ambiente: se il soffitto è molto alto, è consigliabile utilizzare per il plafone una tonalità scura come il bordeaux, proseguendo fino a 20 cm sulle pareti.

Inoltre, se la stanza è molto grande, si può optare per una finitura opaca sia sulle pareti che sui soffitti, mentre una vernice brillante è da utilizzare per quei bagni piccoli, in quanto aiuta a creare l’effetto ottico di uno spazio molto più ampio.

Per riuscire ad avere un ambiente perfetto, non è indispensabile puntare sulle tonalità decise e forti, ma piuttosto ricorrere a colori soft molto in voga per quanto riguarda le vernici per il bagno 2018 e che vanno dal cipria naturale al celeste chiaro, oppure puntare sul classico abbinamento dei due “non colori”, il bianco e il nero.

Infine, non bisogna sottovalutare anche il fascino che suscita il grigio, una nuance perfetta che va ad esaltare l’architettura e gli elementi decorativi dell’ambiente, come modanature e stucchi.

Per rompere la monotonia, in questo caso è perfetto l’uso di un colore forte come il rosso, dal grande impatto visivo.

Tenendo in considerazione tutti questi fattori, oltre che basandosi su quelli che sono i trend del momento, la scelta del giusto colore per realizzare un bagno confortevole e moderno, non sarà più così difficile e si riuscirà ad ottenere un ambiente davvero elegante, raffinato e in linea con i tempi moderni.

 

Vuoi rendere unico il tuo bagno?

I nostri architetti e designers sono al tuo servizio.

Contattaci e raccontaci il tuo progetto: ti guideremo verso la realizzazione dei tuoi desideri.