Pensiamo che sia importante fornire un contesto e vedere quanto sia irriconoscibile il luogo di lavoro oggi rispetto a quello di 10 anni fa. Il moderno ambiente di lavoro ruota attorno allo staff e alla loro esperienza interagendo con lo spazio.
Non si tratta più solo del luogo di lavoro fisico, ma di come lo spazio faccia sentire tutti coloro i quali ci lavorano a proprio agio.
Avere un ufficio con interni curati e ben organizzati è la chiave di volta sia per rendere gli ambienti di lavoro confortevoli, ma anche appetibili per potenziali clienti.
Il posto di lavoro è ora uno strumento che può aiutare ad attrarre (e aiutare a tenersi stretti) i migliori e più brillanti talenti, e di conseguenza le aziende stanno investendo sempre di più per creare luoghi di lavoro in cui lo staff ama lavorare e dove i clienti amino essere ricevuti.

La linea di demarcazione tra lavoro, casa e vita sociale diventa sempre più sfocata. L’elemento chiave non è solo il vero design dell’ufficio, ma sono anche elementi più piccoli, più semplici, come l’accesso a una tazza di caffè e la possibilità di rilassarsi.
Il posto di lavoro di oggi significa offrire un’esperienza più olistica al personale e, in definitiva, il design dell’ufficio è ora interamente dedicato alla progettazione e creazione di quell’esperienza.
Vale anche la pena notare che, man mano che gli stili di lavoro diventano sempre più fluidi e agili, la tendenza principale consiste nel fornire al personale uno spazio confortevole, che li renda felici e più sani e che consenta loro di essere più creativi e produttivi. Partendo da questo concetto, diamo un’occhiata a quali sono le nuove tendenze di design per l’ufficio.

I muri degli uffici si stanno abbattendo per fornire al personale spazi sempre più aperti dove lavorare, come simbolo di una cultura più aperta e trasparente.
Sale riunioni chiuse e pareti del cubicolo vengono sostituiti da spazi aperti, collaborativi e sociali che non sono più definiti da pareti ma da un mix di unità divisorie (di varie altezze e geometrie per giochi prospettici semplici ma accattivanti), doghe in legno, variazioni di moquette e colore.
Questa tendenza del design per ufficio ha fornito un maggiore senso di privacy sul posto di lavoro in quanto gli spazi sono chiaramente definiti e lo staff ha più flessibilità e ha più possibilità di concentrarsi.

Colori in trend e elementi per interni.
I trend per gli uffici vedono protagoniste indiscusse le vernici, pensate come punto di partenza per ambienti minimalisti ma anche accoglienti e dall’aria professionale.
Non si punta più al semplice anonimo bianco ma a colori intensi, come i verdi più vivaci e caldi e i colori che si orientano verso sfumature di grigio e nero ma anche del blu notte.
Grazie agli elementi in vetro, sempre più utilizzati come divisori e porte all’insegna della trasparenza, questi colori danno l’opportunità di creare una combinazione elegante, in grado di trasformare gli spazi in meravigliosi giochi di luci e colori.

E’ vero, si tende ad avere spazi ampi, soluzioni open space e un ufficio che sa di casa e di creatività ma, scegliere il tono giusto aiuterà a rendere l’ambiente davvero accogliente e personale, cambiando definitivamente l’idea di ufficio come la si era soliti pensare un tempo: una stanza bianca, piccola, con una scrivania in legno e magari un arredo ricco e per nulla minimal.
Oggi ciò che è la colonna portante dei trend per uffici è una varietà di finiture e trame naturali utilizzate nella progettazione di uffici, e anche alcune combinazioni improbabili che convenzionalmente non sarebbero state usate o addirittura considerate per rivoluzionare per sempre l’idea di ufficio come la eravamo soliti progettare.
